Studio-Legale-Alvino-logo-Footer

Proteggi la tua Azienda
da rischi e sanzioni.
Adotta il Modello Organizzativo 231

Chi siamo

Il nostro studio legale è specializzato in diritto penale e nella compliance aziendale ai sensi del D.Lgs. 231/2001.

Offriamo assistenza e consulenza a privati, aziende ed enti, garantendo un supporto altamente qualificato nelle diverse aree del diritto penale, con particolare attenzione ai reati societari, tributari, finanziari e contro la pubblica amministrazione.

Affianchiamo le imprese nella prevenzione dei reati attraverso l’implementazione e l’aggiornamento di Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.Lgs. 231/2001, fornendo soluzioni personalizzate per ridurre il rischio di responsabilità amministrativa.

La nostra esperienza, unita a un approccio strategico e orientato al risultato, ci consente di offrire difesa e consulenza di alto livello, con un focus sulla tutela degli interessi dei nostri clienti e sulla conformità normativa.

Cosa facciamo

Aiutiamo le aziende a conformarsi al D.Lgs. 231/2001 attraverso la redazione e l’implementazione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo su misura. Il nostro approccio prevede:

Richiedi subito una consulenza gratuita!

Perché scegliere noi?

Esperti nel Modello 231
Mettiamo al tuo servizio la nostra esperienza nel campo della compliance aziendale.
Soluzioni personalizzate
Analizziamo le esigenze specifiche della tua azienda per offrirti un servizio su misura.
Affiancamento continuo
Implementazione, formazione e aggiornamenti per una gestione al passo con le normative.
Risultati concreti nel tempo
Protezione del patrimonio aziendale e prevenzione di rischi legali e sanzioni pecuniarie.

Previeni e contrasta reati di:

  • Corruzione

  • Frode

  • Violazione delle Leggi Antitrust

  • Violazione della Privacy

  • Riciclaggio

  • Rischi ambientali

  • Responsabilità Amministrativa

  • Sicurezza sul lavoro

Faq

Il D.Lgs. 231/2001 introduce la responsabilità amministrativa delle aziende per reati commessi da amministratori, dirigenti o dipendenti nell’interesse o a vantaggio dell’impresa. In caso di violazione, la società può subire sanzioni economiche pesanti e misure interdittive come il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione o la sospensione dell’attività.

Non esiste un obbligo generale di adottare il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG 231), ma le aziende che lo implementano possono evitare sanzioni se dimostrano di aver fatto tutto il possibile per prevenire i reati. Il modello è particolarmente consigliato per:

✅ Grandi imprese e PMI che operano con la Pubblica Amministrazione

✅ Società che partecipano a bandi pubblici

✅ Aziende nei settori più a rischio (costruzioni, sanità, energia, appalti, finanziario)

Per ridurre il rischio di sanzioni, un’azienda deve adottare misure concrete, tra cui:

  • Adozione del Modello 231

Il Modello 231 deve:

✅ Mappare i rischi di reato specifici per l’azienda

✅ Prevedere procedure e controlli interni

✅ Stabilire un sistema disciplinare in caso di violazione

  • Nomina dell’Organismo di Vigilanza (OdV)

L’OdV è un organo indipendente che:

🔹 Controlla l’applicazione del Modello 231

🔹 Riceve segnalazioni su eventuali violazioni

🔹 Propone aggiornamenti al modello

  • Formazione del Personale

I dipendenti devono essere informati sui rischi 231, in particolare nelle aree sensibili (es. amministrazione, acquisti, relazioni con la PA).

  • Sistema di Whistleblowing

Dal 2023, le aziende con più di 50 dipendenti devono avere un canale sicuro per segnalazioni anonime di illeciti. Questo è essenziale per la prevenzione dei reati 231.

Se un reato 231 viene commesso e l’azienda non ha un modello adeguato, le conseguenze possono essere gravi:

❌ Sanzioni economiche fino a 1,5 milioni di euro

❌ Interdizione dall’attività o revoca delle autorizzazioni

❌ Danni reputazionali e perdita di contratti pubblici

Implementare un Modello 231 ben strutturato non è solo una tutela legale, ma un investimento nella sicurezza e nell’affidabilità dell’azienda. Prevenire i rischi è sempre più importante, soprattutto in un contesto normativo in continua evoluzione.

Non lasciare che la tua azienda sia vulnerabile.

Compila il form qui sotto per ricevere maggiori informazioni o richiedere un preventivo personalizzato e senza impegno